- Categoria: CONFAL
- Scritto da Super User
- Visite: 28
CONCORSO STRAORDINARIO TER DECRETO IN GAZZETTA UFFICIALE
Con il decreto 3 agosto 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 211 del 9 settembre 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha iniziato ad avviare le procedure relative alConcorso straordinario ter 2023. Il cui bando è atteso entro fine settembre.
Il provvedimento fa riferimento alle procedure concorsuali per 30.216 posti di personale docente, di cui 21.101 su posto comune e 9.115 su posto di sostegno.
I REQUISITI
REQUISITI PER I POSTI COMUNI:
• Laurea coerente con la classe di concorso oggetto del concorso + abilitazione per la specifica classe di concorso
OPPURE
OPPURE
• Tre anni di servizio negli ultimi cinque, entro il termine di presentazione della domanda, svolti presso le scuole statali, anche non continuativi, di cui almeno uno specifico
• Laurea coerente con la classe di concorso oggetto del concorso + 24 CFU (Crediti Formativi Universitari) conseguiti entro il 31 ottobre 2022
REQUISITI PER GLI ITP
(Insegnanti Tecnico-Pratici) (tabella B del DPR 19/2016):
• Laurea di primo livello + abilitazione oppure
• Diploma di accesso alla classe di concorso (il requisito sarà in vigore fino al 31 dicembre
2024)
REQUISITI PER I POSTI DI SOSTEGNO:
• Diploma di specializzazione conseguito ai sensi del DM n. 249/2010 per il grado richiesto
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 agosto 2023 G.U.