• Categoria: CONFAL
  • Visite: 627

BANDO III FASCIA ATA PUBBLICATO IL DECRETO

COMPUTER

 


E’ stato firmato il decreto dal ministro Valditara. Le domande di inserimento, di conferma, di aggiornamento, di depennamento potranno essere
presentate dal 28 maggio al 28 giugno 2024. L'avviso di pubblicazione e il presente decreto
saranno tempestivamente pubblicati sui siti internet del Ministero dell’Istruzione del Merito, degli
Uffici Scolastici Regionali, in quelli degli Ambiti Territoriali di ciascuna provincia, delle istituzioni
scolastiche, nonché sul portale InPa.

titoli di studio per l'accesso ai profili professionali:

A) Assistente Amministrativo:
• diploma di scuola secondaria di secondo grado e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale;

B) Assistente Tecnico:
• diploma di scuola secondaria di secondo grado corrispondente allo specifico settore
professionale e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. Le specificità
sono quelle definite, limitatamente ai diplomi di maturità, dalla tabella di corrispondenza
titoli - laboratori vigente entro il termine di presentazione della domanda.

 

C) Cuoco:
• diploma di scuola secondaria di secondo grado con qualifica di tecnico dei servizi di
ristorazione, settore cucina e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale;
• diploma di scuola secondaria di secondo grado rilasciato dagli istituti professionali per
l’indirizzo “Servizi per enogastronomia e ospitalità alberghiera” articolazione
“enogastronomia” e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

D) Infermiere:
• laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa
per l'esercizio della professione di infermiere e certificazione internazionale di
alfabetizzazione digitale.

E) Guardarobiere:
• diploma di qualifica professionale di operatore di moda o diploma di scuola secondaria
di secondo grado “Sistema moda” e certificazione internazionale di alfabetizzazione
digitale.

F) Operatore dei servizi agrari
• attestato di qualifica professionale di:
1. operatore agrituristico;
2. operatore agro industriale;
3. operatore agro ambientale;
4. operatore agro alimentare;
e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

G) Operatore scolastico
• attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali e certificazione
internazionale di alfabetizzazione digitale
in alternativa
• diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o certificato di
competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017
– con promozione alla classe IV - da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze
e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di competenze socio-assistenziali. Diploma di maestro d'arte
- diploma di scuola magistrale per l'infanzia;
- qualsiasi diploma di maturità;
-attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.

H) Collaboratore Scolastico:
• diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o certificato di
competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017
– con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità,
conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo
di istruzione; diploma di maestro d'arte, diploma di scuola magistrale per l'infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi
di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.

Certificazione informatica di  alfabetizzazione
Gli aspiranti avranno un anno di tempo per acquisire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, richiesta come titolo di accesso a tutti i profili ad esclusione del collaboratore scolastico.
Chi non sarà in possesso di tale certificazione entro la data di scadenza del termine di presentazione della domanda (28 giugno) potrà acquisirla e presentarla entro il 30 aprile 2025. Decorso tale termine gli aspiranti decadono dalle graduatorie.

 Decreto e tabelle di valutazione 

Guida MIM

Link per accedere direttamente all'istanza