- Categoria: CONFAL
- Scritto da Super User
- Visite: 57
ASSEGNO UNICO 2023 IMPORTI AGGIORNATI
L' Assegno è stato rivalutato analizzando l'andamento dell'inflazione dell'8%, sia per gli importi, sia per le soglie ISEE in base alle quali il beneficio viene corrisposto e proporzionato.
La soglia minima è di 15.000 euro di ISEE, che diventerebbero 16.200. Il tetto massimo, invece, diventerebbe di circa 43.240 euro, a fronte dei 40 mila attuali.
Entro il 15 di febbraio partirà l'erogazione dell'Assegno Unico mensile per tutti i genitori con i requisiti necessari. Diversa, invece, la data di accredito per coloor che percepiscono anche il Reddito di Cittadinanza: riceveranno la misura a partire dal 27 febbraio
Entro il 15 di febbraio partirà l'erogazione dell'Assegno Unico mensile per tutti i genitori con i requisiti necessari. Diversa, invece, la data di accredito per coloor che percepiscono anche il Reddito di Cittadinanza: riceveranno la misura a partire dal 27 febbraio
Entro il 15 di febbraio partirà l'erogazione dell'Assegno Unico mensile per tutti i genitori con i requisiti necessari. Diversa, invece, la data di accredito per coloor che percepiscono anche il Reddito di Cittadinanza: riceveranno la misura a partire dal 27 febbraio
Per conoscere la data precisa di pagamento dell’Assegno Unico, è possibile accedere al sito web dell’Inps con credenziali come SPID, CIE o CNS, visualizzare il fascicolo previdenziale e verificare la data di lavorazione e di pagamento.